Ripresa l'attività eruttiva dell'Etna da un nuovo cratere

Nuovo Sud INTERNO

E' ripresa l'attività eruttiva dell'Etna, che da mesi alterna periodi di quiescenza a fasi stromboliani brevi ma intensi. A distanza di quasi tre mesi e mezzo dall'ultimo episodio, il vulcano ha dato vita a esplosioni con l'espulsione di materiale incandescente dal nuovo cratere di Sud-Est, sia dalla bocca... (Nuovo Sud)

Se ne è parlato anche su altri media

Secondo i rilevamenti dell'Istituto ... (Roma Daily News)

Un terremoto di magnitudo (Ml) 3 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nei pressi di Ascoli Piceno venerdì 8 maggio. (Ascoli Notizie)

Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico dei Monti Iblei (RagusaTG)

Registrata nello Stretto di Messina tra Calabria e Sicilia. (La Prima Pagina)

Un gruppo di sismologi della UC Berkley sono stati sorpresi, lo scorso mese di Agosto, dal forte aumento dei tremori sismici sotto la faglia di Sant'Andreas, vicino Parkfield, nella California centrale, circa 10 ore dopo un forte terremoto di magnitudo 6.0... (Meteo Portale Italia)

Nessun danno a cose o persone. Una forte scossa di terremoto ha risvegliato la popolazione a confine tra Marche e Abruzzo alle 6.49 di venerdì 8 ... (BeFan)