Max Mariola: il panino perfetto e l'arte italiana della motocicletta

I panini li fa Max: è il titolo di una fortunata trasmissione televisiva e di una fonte di ispirazione fondamentale per gli appassionati di cibo e di viaggi. Perché prima di una gita (scegliete voi il mezzo) sarebbe una fortuna avere uno in famiglia o nel gruppo che si occupa in modo esemplare dei panini per tutti. Ma per il 99,99% dei gitanti, l'unica soluzione per avvicinarsi vagamente alla meta è seguire Massimiliano Mariola, detto Max, romanissimo della Garbatella, salito pochi mesi fa sotto la Madonnina per aprire un ristorante in via San Marco 26 ("Mi aspettavo una città frizzante, vivace, che lavora tanto di giorno e si diverte la sera: Milano è proprio così" sottolinea) dove non gioca a fare l'ambasciatore della cucina capitolina ma spazia dai carciofi alla giudia al 'cotolettone' passando per le linguine canocchie e zenzero (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Stanno facendo discutere le parole di Max Mariola, lo chef influencer con oltre 4 milioni di follower su TikTok: "In Italia i prezzi sono troppo bassi. La gente deve cominciare a mangiare lo sgombro e non il salmone". (Cookist)

Sui social è una star: Max Mariola, con i suoi video, ha fatto appassionare alla cucina migliaia di persone. Le sue ricette, realizzate fieramente nella cucina o nel terrazzo di casa, hanno conquistato il web. (Liberoquotidiano.it)

Super star della cucina ma anche dei social, secondo lo chef il futuro della cucina italiana è "puntare a diventare l’alta moda del cibo: mantenere le produzioni e le quantità attuali, ma alzando i prezzi" (Il Fatto Quotidiano)

Narni, Corsa all'Anello: meno otto giorni al via. Il sogno di lavorare ai fornelli e la vita che dopo varie peripezie lo accontenta. (ilmessaggero.it)

Mc Dieguin Md contava 275mila follower su Kwai – piattaforma di condivisione video simile a TikTok particolarmente popolare in Brasile -, oltre a più di 230mila iscritti sul proprio canale YouTube. (Frosinone News)

Quest'anno ha aperto un ristorante, a Milano, zona Brera, che porta il suo nome e non nella sua Roma. Tra TikTok, Instagram, Facebook e YouTube è seguito da 9 milioni di follower. (Today.it)