Anne Lauvergeon, la signora del nucleare, incriminata in Francia

La Stampa SALUTE

Giovanissima, Anne Lauvergeon, diploma dell’Ena (École nationale d’administration) in tasca, era già stata scelta come “sherpa”, consigliere fidata, da François Mitterrand. In seguito, sempre all’ombra del Partito socialista, era stata uno dei più influenti e temuti manager pubblici di Francia: dal 2001 al 2011, alla guida di Areva, il colosso nucl... (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

Molto probabilmente, la sola minaccia legata all'ingresso di personale in divisa nelle mense scolastiche potrà contribuire a creare l'effetto sperato, portando l'intero settore ad auto-regolamentarsi e ad impedire che vengano serviti ai bambini quei ... (Alghero News Italy)

Il Ministro dell’istruzione Giannini propone l’apertura delle scuole durante l’estate per prevenire l’abbandono dei giovani alla criminalità. Le scuole di... (IlCorrieredellaCitta.com)

Parma - Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha annunciato che è già in corso un'indagine per valutare la qualità del cibo fornito nelle mense scolastiche. (Catania News)

Sempre più al centro di polveroni e polemiche per via di sospetti sulla qualità dei menu proposti i bambini, le mense scolastiche si troveranno entro breve a venire vistate anche dai Nas, dato che il ministro Lorenzin, alle prese con una quantità di ... (Catania News)

Un'indagine condotta proprio dalla ... (Alghero News24)

Stando a quanto emerso dall'ultima indagine effettuata da Cittadinanzattiva nel 2014 sembra che il 50% dei bambini con meno di 14 anni usufruisce della mensa scolastiche e in media ogni alunno, nel ciclo della scuola dell'obbligo, consuma circa 2.000 ... (CiociariaReport24)