Stop alla vendita di caldaie a gas dal 2029: cosa cambia e come si potranno sostituire

Ohga! ECONOMIA

La decisione è contenuta all’interno del piano RepowerEu, pensato per svincolarsi prima possibile dai combustibili fossili russi (e non solo).

La Commissione Europea ha proposto lo stop alle installazioni di caldaie a gas a partire dal 2029.

Dal 2029, non sarà più possibile acquistare e installare caldaie autonome a gas in tutta l'Unione Europea

(Ohga!)

La notizia riportata su altri media

L’obiettivo è quello di dire addio alle caldaie autonome a gas già dal 2029, dunque tra 7 anni. Una caldaia declassificata, quindi, contribuirebbe a penalizzare la classe energetica di un appartamento e, quindi, anche il suo valore di vendita (iLoveTrading)

La Germania, a titolo di esempio, è già più avanti e ha imposto il divieto di installazione di qualsiasi impianto a combustibile fossile a partire dal 2025. Il quotidiano Corriere della Sera, nella sua edizione on line, riporta i motivi e le alternative. (iLMeteo.it)

Dal 2029 si dovrà dire addio alle caldaie ma la declassazione inizierà fin da subito. Caldaie a gas, inizia il percorso verso l’addio. È iniziato il percorso che ci condurrà verso l’addio alle caldaie a gas. (InformazioneOggi.it)

Questo è uno dei punti contenuti nelle linee guida sul risparmio energetico del pacchetto RePower Eu. Il 2029 sarà la data finale per l'immissione sul mercato di caldaie a combustibili fossili "autonome", il bando è previsto nel documento " Comunicazione dell'UE sul risparmio energetico di RePower Eu. (greenMe.it)