JESI / Gli Onafifetti: «Ciao Corrado, oggi ti vogliamo ancor più bene

Potremmo raccontare tanti momenti importanti che hanno scandito la nostra vita accanto, con e per Corrado e lui per noi.

Eravamo con lui ogni volta che Corrado, da quel grande artista che era, dedicava qualche suo lavoro a Jesi.

Corrado Olmi e gli Onafifetti Mario Sardella, Giovanni Filosa, Piergiorgio Memè. Corrado Olmi e Pino Strabioli. Corrado Olmi e Antonio Ramini. Corrado Olmi con Valeria Moriconi e Nicola Rossini (QDM Notizie)

Su altre testate

Immensa la filmografia - oltre 90 pellicole - e tanti i premi, tra cui il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista per il film "La cena" (1998) di Ettore Scola. (Sky Tg24 )

Inoltre, Corrado Olmi aveva preso parte anche ad alcuni varietà televisivi nel corso della sua carriera durate oltre cinquant’anni. Un grave lutto per il panorama artistico che perde uno dei suoi esponenti più iconici e talentuosi. (Altranotizia)

Corrado Olmi si è spento in ospedale all'età di 94 anni. 2' di lettura. (Vivere Jesi)

La figlia Veronica mi ha raccontato gli ultimi giorni della sua vita, minata, alla fine, dal Covid al quale si è arreso dopo aver lottato, come sempre ha fatto. Tra i film, quasi novanta, ricordiamo “Bello onesto emigrato Australia”, ”Il gatto a nove code”, “Quattro mosche di velluto grigio”, “La cena”. (QDM Notizie)

L’uomo lottava da alcuni giorni contro il Covid-19. Il sindaco di Jesi, Massimo Bacci, ha pubblicato un messaggio di cordoglio: “La scomparsa di Corrado Olmi è una triste notizia per Jesi, città a cui era legato da un amore viscerale. (Inews24)

Il ricordo di 50 anni di carriera sempre al fianco di grandi registi e attori e del suo profondo legame con la città. JESI, 29 dicembre 2020 – La Fondazione Pergolesi Spontini in lutto per la scomparsa di Corrado Olmi, tra i volti più amati del cinema e del teatro italiano. (QDM Notizie)