Decreto Liquidità: i prestiti alle imprese fino a 25.000 euro

Commercialista Telematico ECONOMIA

La garanzia pubblica sostituisce le garanzie normalmente necessarie a ottenere un finanziamento, riducendo i tempi di erogazione delle somme.

Decreto Liquidità: i prestiti alle imprese fino a 25.000 euro. Intervento di interesse generale del decreto Liquidità è il finanziamento fino a 25.000 euro con garanzia statale per imprese e liberi professionisti.

Possono richiedere il credito anche le imprese che, dopo il 31 dicembre 2019, sono state ammesse al concordato con continuità aziendale, quelle che hanno siglato accordi di ristrutturazione e anche le imprese che hanno presentato un piano attestato. (Commercialista Telematico)

Ne parlano anche altre testate

Il prestito, come previsto dal decreto liquidità, sarà erogato a tassi d’interesse molto bassi, si parla di 0,2-0.3 per cento per gli importi più bassi, fino a 25 mila euro, con durata non superiore a 6 anni. (InvestireOggi.it)

La documentazione da presentare per l’accesso al prestito sino a 25 mila Euro è molto limitata. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla richiesta e sulle caratteristiche del prestito sino a 25 mila Euro disponibile per le imprese con il Decreto Liquidità definito dal Governo Conte nel corso di questi primi giorni di aprile 2002. (SosTariffe)

Prestiti fino a sei anni con garanzia al 90%, fino al 100% per imprese con fatturato fino a 3,2 miliardi o per prestiti automatici fino a 25mila euro: i requisiti nel decreto liquidità imprese. Prestiti fino a 800mila euro: la garanzia può arrivare al 100% con l’apporto dei Confidi. (PMI.it)

Prestiti alle imprese con garanzia dello Stato dal 90% al 100% per PMI e partite IVA; finanziamenti senza preventiva valutazione fino a 25.000 euro. Prestiti alle imprese con garanzia dello Stato dal 90% al 100% per PMI, aziende e partite IVA. (Informazione Fiscale)

Requisiti, durata, costi e agevolazioni per le PMI per l'accesso ai prestiti coperti da SACE e previsti dal Decreto Liquidità Imprese: regole e prime indicazioni sullo strumento "Garanzia Italia". Al 90% : imprese fino a 5mila dipendenti e fatturato fino a 1,5 mld di euro. (PMI.it)

Tra gli interventi, il sostegno alle Pmi, che potranno beneficiare di prestiti garantiti da parte dello Stato al 100%, sia per gli autonomi sia per le imprese. (NewsNovara.it)