Medicina, primo sì alla riforma: test, numero chiuso, semestre «propedeutico» aperto a tutti, ecco cosa cambia

Corriere della Sera INTERNO

Primo sì alla riforma di Medicina. Il Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato ha adottato il testo base per cambiare il sistema d'accesso ai corsi di laurea in Medicina. Secondo il compromesso raggiunto e votato a larga maggioranza, l'iscrizione al primo semestre dei corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e veterinaria d'ora in poi sarà «libera». Gli aspiranti camici bianchi dovranno seguire un certo numero di corsi propedeutici nel primo semestre e sostenere i relativi esami. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Si va verso lo stop al numero chiuso nelle facoltà di Medicina. Il Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato ha infatti adottato il testo base che verrà ora esaminato in commissione Istruzione a Palazzo Madama. (LaC news24)

Verranno individuate le discipline in area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria che devono essere superate per l’ammissione al secondo semestre. Ci si potrà iscrivere liberamente al primo semestre della facolta di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e in Medicina veterinaria senza passare attraverso test. (Sanità24)

Periodo durante il quale chiunque voglia si potrà cimentare in un semestre propedeutico all’accesso a tutte le Facoltà di area biomedica, comprese infermieristica, biologia, farmacia e veterinaria. ROMA. (La Stampa)

Il professor Emanuele Neri, presidente della Scuola Interdipartimentale di Medicina dell’Università di Pisa, della questione parlò in audizione alla VII Commissione del Senato a gennaio. Di Mario Ferrari La commissione Istruzione del Senato ha dato il primo ok al test d’ingresso a medicina posticipato di sei mesi. (LA NAZIONE)

A stabilirlo è la riforma il cui testo base è stato approvato praticamente all'unanimità dal Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato: il testo prevede infatti che per Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e per Veterinaria ci si potrà iscrivere al primo semestre senza cimentarsi con il test. (ilmessaggero.it)

Il testo, approvato all'unanimità dal Comitato ristretto della Commissione Istruzione del Senato, prevede l’individuazione delle discipline in area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria che dovranno essere superate per l’ammissione al secondo semestre. (Tiscali Notizie)