AZIONE, EUROPEE 2024: ECCO LA LISTA NEL COLLEGIO SUD ITALIA PER IL PARTITO DI CARLO CALENDA

Agenda Politica INTERNO

Pronta, anche per Azione, la lista per le Elezioni Europee dell’8 e 9 Giugno. Ecco la lista dei candidati e delle candidate nel Collegio Sud Italia. Carlo Calenda Elena Bonetti Ramona Calafiore Gigi Casciello Paola Fanfarillo Giosi Ferrandino Marcello Pittella Barbara Preziosi Libera D’Amelio Dario Gallantino Danila Iacovelli Valerio Poti Lucia Iodice Giuseppe Rossodivita Stefania Postorivo Giuseppe Sommese Barbara Preziosi Carmela (Agenda Politica)

La notizia riportata su altri giornali

E un'iniziativa singolare arriva da Carlo Calenda: il leader di Azione, che nei giorni scorsi ha annunciato che sarà tra i candidati in risposta alla discesa in campo della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha proposto ai suoi follower di seguirlo nelle tappe del suo tour elettorale. (Today.it)

A rinfrescare il parterre delle soluzioni di viaggio ci pensa ora Carlo Calenda. I politici girano da sempre l’Italia quando scocca l’ora della campagna elettorale e parevano aver esaurito i mezzi di trasporto disponibili. (Open)

(Adnkronos) – Indagine di mercato dell’Antitrust sugli algoritmi utilizzati dalle compagnie aeree per definire i prezzi dei biglietti, volta ad analizzare la domanda di voli per la Sicilia e la Sardegna e capire le motivazioni e i parametri alla base delle scelte di acquisto dei viaggiatori. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

I candidati PALERMO – Depositata alla Corte d’appello di Palermo la lista di Azione con i candidati alle elezioni Europee per la circoscrizione Isole. (Livesicilia.it)

Così il leader di Azione, Carlo Calenda, intervistato dal direttore editoriale di Tgcom24 Paolo Liguori. “Avevo chiesto un patto tra i leader per non candidarci, ma mi pare sia andata in maniera diversa. (Fatti e Misfatti TGCOM24)

"Oggi è più che mai importante esprimere il proprio voto consapevole in questa tornata elettorale europea. I fatti degli ultimi anni ci hanno dimostrato, se era necessario, che l’Europa è l’istituzione fondamentale per la tutela dei diritti e della sicurezza di ogni Stato membro, compresa l’Italia. (Il Lametino)