Wish nei guai: la Francia ha deciso di bloccargli la vendita dei prodotti per questo motivo

Computer Magazine ECONOMIA

In Francia ai motori di ricerca e alle piattaforme online è stato chiesto di togliere Wish dai loro elenchi a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza dei prodotti che vende.

Di conseguenza il governo francese ha deciso per un drastico provvedimento, appunto quello di non far più apparire il noto e-commerce sui motori di ricerca.

Il Ministero dell’Economia francese ha richiesto ai motori di ricerca e agli store di applicazioni di bannare Wish dai propri risultati. (Computer Magazine)

Ne parlano anche altre fonti

(LaPresse/AP) – “Insieme, Meta e Giphy migliorerebbero il prodotto Giphy per i milioni di persone, aziende, sviluppatori e partner Api nel Regno Unito e in tutto il mondo che usano Giphy ogni giorno, fornendo più scelte per tutti”. (LaPresse)

L'agenzia francese ha quindi ordinato 140 prodotti diversi su Wish, per la maggior parte importati, per scoprire se quegli articoli erano sicuri o meno. di Riccardo Lichene. Le autorità francesi hanno acquistato 140 prodotti dalla piattaforma di ecommerce cinese: la maggioranza non rispettava le norme di sicurezza dell’Unione Europea. (Corriere della Sera)

Tuttavia, sin dai primi vagiti si è posta una questione. Nello specifico, Wish ha un problema in Francia. (Corriere del Ticino)

Cosa chiede il Ministero dell’Economia francese a Wish. E’ semplice: il Ministero dell’Economia francese chiede a Wish di conformarsi alle leggi vigenti in Europa in materia di sicurezza, entro due mesi dalla ricezione dell’avviso Ebbene, viste i continui mis-understanding, il Ministero dell’Economia francese ha richiesto ai motori di ricerca più diffusi e non di bannare Wish dai propri risultati. (Android Italy)

Il motivo: la maggior parte dei prodotti non sono conformi alla legge sulla tutela dei consumatori. La piattaforma americana che vende di tutto e di più è stata bannata dai principali motori di ricerca dell'Esagono e presto seguirà anche Google. (Ticinonline)