Borsa Italiana, il commento della seduta del 29 aprile 2024

SoldiOnline.it ECONOMIA

I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee dovrebbero iniziare la prima seduta della settimana con rialzi frazionali. I principali indici azionari statunitensi hanno chiuso in territorio positivo l'ultima seduta della settimana. Il Dow Jones ha messo a segno un rialzo dello 0,4% a 38.240 punti, mentre l’S&P500 ha registrato un progresso dell'1,02% a 5.100 punti. Performance migliore per il Nasdaq (+2,03% a 15.928 punti). (SoldiOnline.it)

Su altre testate

MILANO (l'Adige)

La Borsa di Milano (+0,1%) prosegue in terreno positivo, in linea con gli altri listini europei. Nel listino principale brilla Fineco (+1,2%). (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Sotto i riflettori anche l'inflazione e del Pil dell'Eurozona, dopo quelli della Germania di ieri. Avvio in moderato rialzo per le Borse europee, con gli investitori che concentrano la loro attenzione sulla riunione della Fed i cui lavori si concluderanno domani. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Chiusura in leggero rialzo per il listino milanese con il Ftse Mib che a fine giornata avanza dello 0,14%. Sul fronte macro da segnalare che l'indice di fiducia economica nei Paesi dell'Eurozona si è attestato a 95,6 punti ad aprile, in calo rispetto ai 96,2 di marzo (96,9 il consenso degli economisti). (Milano Finanza)

In luce Mps (+2,64%), attesa come molte banche alla trimestrale la prossima settimana. La Borsa di Milano, pur restando cauta, si consolida con il Ftse Mib che guadagna lo 0,3% a 33.838 punti. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Solida la performance dei futures sui principali indici azionari Usa, all’indomani della decisione sui tassi annunciata dalla Federal Reserve. La Federal Reserve ha lasciato i tassi sui fed funds invariati al range compreso tra il 5,25% e il 5,5%, al livello più alto in più di 20 anni, come da attese. (Borse.it)