Visco, cruciale garantire resilienza banche

QuiFinanza ECONOMIA

Potrebbero essere valutate favorevolmente le proposte che prevedono anche la possibilità per gli investitori privati di partecipare al capitale di queste società”.

E’ certamente auspicabile un approccio prudente agli accantonamenti nella fase attuale”.

editato in: da. (Teleborsa) – Assicurare la capacità di resilienza del sistema bancario di fronte a un probabile aumento delle perdite sui crediti è una “questione cruciale”. (QuiFinanza)

Su altri media

E’ certamente auspicabile un approccio prudente agli accantonamenti nella fase attuale”. E’ quanto ha sottolineato il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio, alla seconda Baffi Carefin conference organizzata da Bankitalia e dall’Università Bocconi “Poichè si prevede – ha spiegato – che ulteriori perdite sui crediti si concretizzeranno nei prossimi mesi, diversehanno già iniziato ad aumentare gli accantonamenti in misura sostanziale. (Zazoom Blog)

Secondo il numero uno di Bankitalia, "garantire la resilienza del sistema bancario di fronte a un probabile aumento delle perdite sui crediti è una questione cruciale". "Poiché si prevede che ulteriori perdite sui crediti si concretizzeranno nei prossimi mesi, diverse banche hanno già iniziato ad aumentare sostanzialmente i propri accantonamenti. (AGI - Agenzia Italia)

“Questo shock senza precedenti” della crisi Covid “potrebbe causare qualche vittima fra le banche” – ha detto il governatore nel suo intervento alla seconda conferenza Baffi Carefin. Fra le banche sono positive Banco Bpm +0,64% e Unicredit +0,37%, ma qualche campanello d’allarme dev’essere suonato dopo le parole del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. (Notizie - MSN Italia)

E visto che «si prevede che ulteriori perdite sui crediti si concretizzeranno nei prossimi mesi, diverse banche hanno già iniziato ad aumentare sostanzialmente i propri accantonamenti. In questa fase la responsabilità maggiore spetta quindi alla politica, che dovrà proseguire nella strada dei prestiti agevolati alle aziende in difficoltà. (ilGiornale.it)

Queste le parole di Ignazio Visco nel suo intervento alla seconda conferenza Baffi Carefin organizzata da Bankitalia e dall’Università Bocconi. “Questo shock senza precedenti potrebbe causare qualche vittima fra le banche”. (Bluerating.com)

Piazza Affari, -0,05%, resta aggrappata a 19.076 punti, grazie ai rialzi di Pirelli +2,55%, Fiat +2,45%, Exor +2,44%, Campari +1,54%. Fra le banche sono positive Banco Bpm +0,64% e Unicredit +0,37%, ma qualche campanello d’allarme dev’essere suonato dopo le parole del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. (FIRSTonline)