Comune di Perugia, Corte dei conti accende faro su personale, riscossioni, auto e anticipazioni

Umbria24 ECONOMIA

La delibera della magistratura contabile: «Amministrazione velocizzi accertamenti e riscossioni» (Umbria24)

Ne parlano anche altri media

L'esperto: la Corte non si faccia condizionare di SILVIA MASTRANTONIO. Francesco Tundo. (Quotidiano.net)

Bocciati dalla Consulta i ricorsi contro la misura. Decisione presa ma non ancora ufficializzata. (Wall Street Italia)

La decisione, secondo quanto scrivono Repubblica e Corriere, sarebbe stata presa anche se ... (askanews) - La Corte costituzionale avrebbe dichiarato inammissibile la questione sull`illegittimità dell`aggio dovuto a Equitalia. (Altalex)

(Teleborsa) - C'è attesa per la sentenza della Consulta sulla legittimità dell'aggio richiesto da Equitalia sulle cartelle esattoriali, che non è legato al costo del servizio di riscossione e che vale 2,5 miliardi di euro. (Il Messaggero)

L'accoglimento avrebbe comportato rimborsi per 2.5 miliardi. Inammissibile per la Corte la questione dell'illegittimità della commissione dell'8% dovuta all'ente di riscossione. (Corriere della Sera)

ROMA – “La decisione è presa”, scrive Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera a proposito di un nuovo pronunciamento della Corte Costituzionale che, questa volta, porta buone notizie per i conti pubblici. (Blitz quotidiano)