La Russia oscura il Gps degli aerei obbligandoli a rientrare

EuNews ESTERI

Bruxelles – Aerei in volo costretti a tornare all’aeroporto di partenza a causa di disturbi al segnale Gps, il sistema che segnala la posizione del velivolo rispetto alla Terra. È quanto successo a due voli Finnair provenienti da Helsinki con destinazione Tartu in Estonia, un viaggio dalla durata di 45 minuti. Le autorità sospettano che il mal funzionamento del sistema Gps sia da imputare alla Russia (EuNews)

Se ne è parlato anche su altri media

A lanciare l'allarme l'analista Markus Jonsson, che negli ultimi giorni ha notato un'intensificazione delle attività di disturbo del segnale Gps nella zona del Mar Baltico. Le interferenze verrebbero lanciate da una stazione situata nell'oblast di Kaliningrad, l'exclave russa al confine con Lituania e Polonia, e da un'altra che invece si troverebbe a sud-ovest di San Pietroburgo. (Liberoquotidiano.it)

Esperti del settore affermano che la causa di tali disfunzioni può essere attribuita alle attività militari della Russia in specifiche aree geografiche. Negli ultimi tempi, si è registrato un crescente numero di interruzioni nei sistemi di navigazione satellitare, che hanno avuto ripercussioni significative su migliaia di voli civili. (Meteo Giornale)

Secondo l’Estonia, la Russia starebbe violando le norme internazionali sullo spazio aereo, disturbando con delle interferenze i segnali Gps degli aerei e impedendo così di atterrare. L’Estonia ha dichiarato che affronterà la questione con i partner della Nato e dell’Unione europea. (WIRED Italia)

– Il disturbo dei segnali Gps, con conseguenti problemi per i voli aerei: è questa l’ultima frontiera della guerra di Mosca. I Paesi baltici del resto accusano direttamente la Russia e parlano di rischi di incidenti per l'aviazione civile. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

“La maggior parte degli aeroporti dispone di metodi alternativi per l’avvicinamento, ma alcuni aeroporti, come Tartu, dispongono solo di metodi che richiedono un segnale Gps come supporto. (Travelnostop.com)

Nella giornata di lunedì 29 aprile due voli della compagnia Finnair hanno fatto rientro all’aeroporto di partenza a causa dei disturbi al sistema di navigazione, basato sulla costellazione satellitare statunitense Gps. (Panorama)