Ludovica Cavo settima in finale 400 ostacoli in Colombia

L’atleta azzurra dopo una serie di prove straordinarie ha fermato il cronometro sul 58.72.
– Ludovica Cavo è arrivata settima nella finale di 400 metri ostacoli ai mondiali under 20 di Calì in Colombia.
Per l’atleta gaviese quindi ci sono ancora tanti chilometri da macinare e sempre con quel radioso sorriso
La finale in Colombia d’altra parte è solo l’inizio di una storia che deve continuare, con la certezza che la strada imboccata finora è quella giusta. (Radio Gold)
Su altri media
400 OSTACOLI - Dopo aver raggiunto la finale con i tempi di recupero, alle azzurre toccano le due corsie interne. Ma il secondo posto, e il pass diretto per la finale, va alla squadra italiana con il sesto tempo delle batterie. (Fidal)
La gara – Tebogo parte dalla quarta corsia con il suo più diretto avversario, l’israeliano Blessing Afrifah (secondo europeo di sempre dopo le semifinali, con un tonante 20.17), in quinta corsia. Tebogo, battuto, stabilisce comunque il suo primato personale e la seconda discesa sotto il muro dei 20″00 (e il record africano U20). (Queen Atletica)
Clou della serata in chiave azzurra, la finale dei 400hs femminili con ben due italiane in gara, entrambe ripescate e dunque nelle prime due corsie. Quarto aggiornamento dalla quarta giornata di giovedì 4 agosto 2022 dei Campionati Mondiali Juniores di Cali, in Colombia (Queen Atletica)

Di seguito il calendario completo, il programma dettagliato, gli orari, gli italiani in gara, il palinsesto tv e streaming di oggi venerdì 5 agosto ai Mondiali Under 20 di atletica leggera. L’Italia sarà protagonista e punta decisamente su Mattia Furlani nel salto in alto e su Rachele Mori nel lancio del martello. (OA Sport)
Sigillo britannico sui 400 metri grazie a Yemi Mary John (51.50), capace di regolare la keniana Damaris Mutunga (51.71) e l’indiana Rupal (51.85). Tutto facile per il sudafricano Lythe Pillay sui 400 metri in 45.28, alle sue spalle lo statunitense Steven McElroy (45.65) e Yusuf Ali Abbas dal Bahrain (45. (OA Sport)
17.15 Tempi nettamente più alti nella seconda batteria: 1.51.37 per Noah Kibet, 1:51.69 per Charlie Jeffreson e 1:51.82 per Miles Brown 23.45 Questa la seconda semifinale: Abdrahman (Qatar), Ganz (Italia), Abdoul Wahab (Belgio), Moritaka (Giappone), Williams (Usa), Nezir (Turchia), Kleine (Paesi Bassi), Okoh (Regno Unito). (OA Sport)