Napoli-Bari, dalla Bei finanziamento record: 2 miliardi di euro per l'Alta velocità

Il Messaggero ECONOMIA

I 2 miliardi deliberati per la Napoli-Bari rientrano nel maxi piano di finanziamenti da 12,6 miliardi di euro che la Bei ha approvato ieri per gestire la ripresa europea post-Covid.

Il progetto, già avviato con i primi lavori, ora può accelerare: il consiglio di amministrazione della Bei (Banca europea per gli investimenti) ha deliberato un apposito finanziamento di 2 miliardi praticamente a tasso zero. (Il Messaggero)

Ne parlano anche altre fonti

Secondo Cozzolino, “partendo dalla Puglia e dagli sforzi fatti dalla giunta di Michele Emiliano, diamo il via a una rivoluzione nella mobilità dei cittadini del Sud Italia”. Al termine dei lavoro tra Roma e Bari il tempo di percorrenza sarà di tre ore, mentre tra Bari e Napoli sarà di due ore. (Notiziario Finanziario)

La sua realizzazione consentirà di creare 2000 nuovi posti di lavoro e altri 200 arriveranno per garantire l’operatività del servizio. Il finanziamento è stato concesso a fronte di un costo totale dell’opera – il cui completamento è previsto per il 2027 e che rientra nel piano ‘sblocca Italia’- pari a sei miliardi di euro. (Strade & Autostrade)

La Banca europea per gli investimenti ha approvato, nell’ambito di un pacchetto europeo da oltre 12 miliardi, un prestito che andrà a co-finanziare il raddoppio ferroviario e la realizzazione dell’Alta velocità fra Napoli e Bari. (Wall Street Italia)

Adesso ci crede anche la Banca europea degli investimenti che ieri ha deliberato il più grande singolo finanziamento della sua... Adesso ci crede anche la Banca europea degli investimenti che ieri ha deliberato il più grande singolo finanziamento della sua... (Zazoom Blog)

Ci sono anche 2 miliardi per la linea ad Alta capacità ferroviaria Bari-Napoli nei finanziamenti approvati ieri, per complessivi 12,6 miliardi, dal consiglio di amministrazione della Bei, Banca europea per gli investimenti. (FormulaPassion.it)

La linea potrà essere utilizzata sia per il trasporto passeggeri, sia per quello merci. La Banca Europea degli Investimenti (Bei) ha approvato nel suo Cda il finanziamento per la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità che colleghi Napoli a Bari. (Notizie Oggi 24)