Crociere, un malinconico primato

TRC Giornale ECONOMIA

Secondo lo studio, Civitavecchia con 224.000 passeggeri movimentati e nonostante un calo di quasi il 92% rispetto allo scorso anno, manterrà la leadership nel settore, seguita a distanza da Genova e Palermo rispettivamente con 155.000 e 100.000 passeggeri movimentati.

Anche nel maledetto 2020, l’anno del Covid-19, risultato devastante nel settore turistico, Civitavecchia manterrà la sua leadership a livello nazionale nel traffico crocieristico. (TRC Giornale)

Su altri giornali

E’ questo il pesante bilancio previsto per il settore delle crociere nell’anno della pandemia con un tracollo del 93,5% rispetto al 2019. In quarta e quinta posizione altri due porti liguri: Savona (90mila passeggeri attesi a fine anno, – 86,56%) e La Spezia (64mila, -89,36%). (Genova24.it)

Considerando la classifica dei porti crocieristici attesa a fine anno, al primo posto ci sarà Civitavecchia con 224 mila passeggeri movimentati (-91,5% sul 2019), seguita da Genova e Palermo rispettivamente con 155 mila passeggeri movimentati (-88,5%) e 100 mila passeggeri movimentati (-80%). (The MediTelegraph)

Considerando la classifica dei porti crocieristici attesa a fine anno, al primo posto ci sarà Civitavecchia con 224.000 passeggeri movimentati (-91,56% sul 2019), seguita da Genova e Palermo rispettivamente con 155.000 passeggeri movimentati (-88,51%) e 100.000 passeggeri movimentati (-80%). (IVG.it)