Audi A3 allstreet, la prova dell'ammiraglia compatta

Audi A3 allstreet, la prova dell'ammiraglia compatta

Il suo assetto strizza l'occhio al mondo dell'off-road ma, con la seduta più alta e la dinamica tipica dei Quattro anelli, l'auto diventa più godibile anche in città e negli allunghi più veloci Abbiamo guidato la nuova Audi A3 allstreet, esempio pratico di come le idee possano arrivare da diversi stimoli. Questa volta, azzardando, possiamo dire che l'ispiratore sia il chimico Antoine Lavoisier con il suo principio di conservazione della massa in cui “nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”. (WIRED Italia)

Su altre fonti

Audi ha introdotto nella sua gamma A3 restyling 2024 la versione allstreet che già avevamo conosciuto sulla sorella minore A1. La differenza con il resto della gamma A3 è abbastanza evidente, si parte dal look che guarda alla gamma Q di Audi. (Autoappassionati.it)

Avanguardia, visione, progresso: l'iconica linea A3 si rinnova, includendo nella gamma la versione Allstreet (il Dolomiti)

Oggi, la Casa dei Quattro Anelli continua questa tradizione di eccellenza presentando Nuova Audi A3 e Nuova Audi A3 allstreet, la quarta generazione di un'icona automobilistica, disponibile da Audi Zentrum Cuneo, con Test Drive gratuito prenotabile direttamente online. (TargatoCn.it)

Audi A3 allstreet, alla guida dell’inedito crossover da città

Una scelta di personalità per questo crossover dal design prorompente, versatile per la vita di tutti i giorni. Un grande evento, aperto al pubblico, per la presentazione della nuova Audi A3. Bonaldi-Gruppo Eurocar Italia invita i bergamaschi giovedì 16 maggio dalle 19:45 all’Hangar Audi di via Padre Agostino Gemelli. (L'Eco di Bergamo)

La quarta generazione presenta il crossover urbano Audi A3 Allstreet, un’opzione unica nel suo segmento, che abbiamo provato in un test drive tra le strade di Milano. Le novità e il prezzo della nuova Audi A3 Allstreet e Sportback. (Tech Princess)

Pochi centimetri possono fare una grande differenza. Quest’ultima è una versione con assetto rialzato — per l’appunto di 30 millimetri — dell’Audi che, in 28 anni di vita, è stata scelta da 5 milioni e 700 mila persone, quasi 400 mila dei quali nostri connazionali che l’hanno resa la piccola berlina più venduta in Italia. (Corriere della Sera)