FCA e PSA vicine ad ottenere l'approvazione dalla UE

AlVolante ECONOMIA

Infatti, nello stabilimento Sevelnord vengono realizzati furgoni Peugeot Expert e Citroën Jumpy, nonché il Toyota ProAce.

e PSA sarebbero in procinto di ottenere l'approvazione dell'UE per la loro fusione del valore di 38 miliardi di dollari, per dar vita al gruppo Stellantis, quarta casa automobilistica mondiale.

LE CONCESSIONI - I due gruppi starebbero per ottenere il via libera alla formazione del gruppo Stellantis senza grosse variazioni o concessioni di rilievo rispetto agli accordi presi nel memorandum d’intesa da FCA e PSA. (AlVolante)

Ne parlano anche altre testate

Lo affermano indiscrezioni pubblicate dall'agenzia Reuters, non commentate dalle parti. I due gruppi hanno sempre confermato di voler chiudere l'operazione entro il primo trimestre del 2021. (la Repubblica)

Secondo indiscrezioni delle ultime ore i regolatori antitrust dell’UE sono pronti ad autorizzare la fusione di Fiat Chrysler Automobiles e PSA che insieme daranno origine alla quarta casa automobilistica più grande del mondo. (ClubAlfa.it)

Bruxelles pare aver sciolto le riserve su alcuni dubbi riguardanti l’operazione di integrazione sul mercato europeo dei veicoli commerciali. Ricordiamo che dalla fusione tra i due gruppi, andrebbe a sorgere il marchio Stellantis: quarto costruttore mondiale nel mercato dell’automobile. (Tom's Hardware Italia)

L’agenzia di stampa tedesca riporta che gli uffici della Direzione Concorrenza avrebbero infatti accolto le proposte inviate dai due gruppi in settembre, come risposta ai timori espressi da Bruxelles sull'eccessiva concentrazione delle quote di mercato nel settore dei veicoli commerciali leggeri, nel quale Stellantis - questo il nome della nascente società - potrebbe oltrepassare la soglia del 30% del mercato europeo, facendo scattare le normative antitrust. (Automoto.it)

La Repubblica si focalizza sulla proposta presentata il 25 settembre da Fiat Chrysler Automobiles e Peugeot alla Commissione dell'Unione europea per andare oltre il problema della concentrazione presente sui veicoli leggeri (SoldiOnline.it)

Uno studio legale britannico sta riunendo migliaia di clienti che possiedono veicoli Fiat, Alfa Romeo o anche Jeep per mettere insieme una causa per un’azione di gruppo contro il gruppo Fiat Chrysler a causa del dieselgate. (ClubAlfa.it)