Pomigliano d'Arco, sciopero e produzione ferma nello stabilimento Stellantis

La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

Pomigliano d'Arco, sciopero e produzione ferma nello stabilimento Stellantis Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In particolare, l'Uilm chiede chiarezza sui programmi produttivi per l'Italia, compresi investimenti e tempistiche, e la completa implementazione del piano industriale per il Paese. (Primonumero)

Dopo mesi in cui Fim, Uilm, Fismic e Uglm hanno denunciato innumerevoli episodi di scarsa sicurezza, i lavoratori hanno incrociato le braccia bloccando, di fatto, la produzione del sito industriale campano. (Metropolisweb)

Stop alle attività. Dopo le indiscrezioni degli scorsi giorni, è arrivata l’ufficialità per Stellantis, costretta a una decisione d’emergenza per quanto sta avvenendo. Non è una novità per chi segue da vicino le vicende della holding multinazionale guidata da Carlos Tavares, considerando anche la grande instabilità che ha coinvolto negli ultimi tempi molti stabilimenti italiani. (Fuoristrada.it)

TERMOLI. Stellantis: urgente incontro istituzionale con i vertici aziendali; in mancanza proporremo sciopero nazionale del settore automotive. Uilm: «Incontro urgente con Stellantis, se non sarà convocato sciopereremo» (Termoli Online)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Produzione ferma nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d'Arco (Napoli), a causa dello sciopero di otto ore per ogni turno proclamato da Fim, Uilm, Fismic e Uglm per protestare, tra l'altro, contro "la carenza delle norme di sicurezza in fabbrica ed il mancato ripristino della scala mobile per la mensa". (l'Adige)