Società reggiana ha sede fittizia in Svizzera: 500mila euro di importi non dichiarati

Reggionline ECONOMIA

A scoprirlo la guardia di finanza di Correggio che ha ricostruito, tramite registri e scritture contabili, il reddito imponibile non dichiarato.

Le contestazioni riguardano l’anno d’imposta 2015

I militari della guardia di finanza hanno scoperto della società ricostruendo, tramite registri e scritture contabili, il reddito imponibile non dichiarato, ovvero 500mila euro.

E’ riuscito a sottrarsi al pagamento delle tasse indicando, come sede fittizia della propria attività, una città svizzera (Reggionline)

Ne parlano anche altri giornali

La fittizia localizzazione all’estero, secondo quanto riportato dalla guardia di Finanza, avrebbe consentito alla società di sottrarre al fisco italiano imposte per circa 250mila euro Secondo quanto riportato dalle Fiamme gialle, il controllo fiscale svolto dai militari di Correggio ha mostrato come l’attività economica non venisse esercitata in Svizzera ma in Italia, con l’unico fine di beneficiare di una minore tassazione sui propri utili e, di conseguenza, di occultare al fisco l’ammontare complessivo dei propri ricavi e del proprio reddito imponibile. (La Gazzetta di Reggio)