Tonno in scatola, in Italia frenano produzione ed esportazioni: pesa l'aumento dei costi

la Repubblica ESTERI

Nel 2022 l’industria del tonno in scatola ha registrato una produzione nazionale di 77.411 tonnellate, in flessione del 7,7% sul 2021, e il volume del prodotto totale disponibile per il mercato italiano è sceso a 150.660 tonnellate (-5% sul 2021), circa 2,55 kg di consumo pro capite. I consumi sul canale retail (GDO e Discount) hanno sostanzialmente tenuto, a fronte di un valore totale di mercato, che include tutti i canali, di circa 1.550 milioni di euro (+11,91% sul 2021). (la Repubblica)

Su altre fonti

Bastano pochi esempi relativi ai costi di produzione. Il riscaldamento delle acque del mare spinge il pesce a immergersi più a fondo costringendo le marinerie a viaggi più lontani e dispendiosi. (ilmessaggero.it)

Soddisfazione dei clienti nella GDO: un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 – Sessanta minuti per riassumere i fatti salienti che hanno caratterizzato il 2022 del mondo del largo consumo in Italia e per approfondirne le ripercussioni nei punti vendita. (Pesceinrete)