Premier Conte sale al Quirinale da Mattarella per interim

RagusaNews INTERNO

Grazie ad un gruppo di «responsabili» sarebbe possibile dare vita ad una nuova maggioranza senza Italia Viva (o solo con una parte dei loro attuali parlamentari).

Post anti-Renzi su pagina Fb di Conte, ipotesi hacker. Una storia non autorizzata è apparsa sulla pagina Facebook del premier Giuseppe Conte.

Roma - Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è giunto pochi minuti fa al Quirinale per riferire al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sull’andamento della crisi e per firmare l’interim dei ministeri lasciati vacanti da Teresa Bellanova e Elena Bonetti. (RagusaNews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il pallottoliere al Senato e alla Camera gira vorticosamente alla ricerca di numeri che possano garantire la sopravvivenza del Governo senza i renziani, mentre tutte le forze politiche spingono per una parlamentarizzazione della crisi. (L'HuffPost)

Il leader della Lega Matteo Salvini chiede invece che Conte vada alle Camere già domani. Il premier, si legge in un comunicato del Quirinale, «ha rappresentato la volontà di promuovere in Parlamento l'indispensabile chiarimento politico mediante comunicazioni da rendere dinanzi alle Camere». (Ticinonline)

Il leader della Lega Matteo Salvini chiede invece che Conte vada alle Camere già domani. Mattarella ha chiesto ovviamente conto della situazione della crisi del governo Conte bis, aperta ieri da Matteo Renzi. (Ticinonline)

Il Presidente della Repubblica ha preso atto degli intendimenti così manifestati dal Presidente del Consiglio dei Ministri". La nota del Quirinale. "Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto questo pomeriggio al Palazzo del Quirinale il presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte (Adnkronos)

In serata le capigruppo di Camera e Senato hanno deciso che il premier riferirà a Montecitorio lunedì 18 gennaio, e quasi certamente nello stesso giorno a Palazzo Madama. Richiesta che era giunta dal presidente della Camera, Roberto Fico, a nome di tutti i Gruppi parlamentari, compreso quello di Italia Viva. (TG La7)

Prima di fare un passo indietro il premier Conte potrebbe decidere di fare un passaggio in Parlamento per sfidare Italia Viva. Quello della Famiglia, infatti, è senza portafoglio e quindi basta un passaggio di consegne senza il consenso del Quirinale. (News Mondo)