Sondaggi politici, a tre settimane dalle Europee il Pd guadagna ancora su FdI. Resta indietro il M5S

Sondaggi politici, a tre settimane dalle Europee il Pd guadagna ancora su FdI. Resta indietro il M5S
la Repubblica INTERNO

A quindici giorni dallo stop ai sondaggi prima delle Europee -e a tre settimane dal voto - si riduce ancora la forbice tra Fratelli d’Italia e Partito democratico. Saltata la prospettiva di uno scontro diretto in tv tra le due leader, nella Supermedia YouTrend / Agi di questa settimana, ricavata con una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto, i dem rosicchiano altri due decimi alla lista della premier, che resta stabile al 27,2%, punto più basso dall’insediamento del governo di Giorgia Meloni (la Repubblica)

Su altri giornali

Secondo i risultati del sondaggio Porta a Porta, realizzato dall'istituto demoscopico Euromedia Research relativo alle intenzioni di voto in vista delle prossime elezioni europee 2024, la Lega risale dello 0,8% ottenendo il 9,2%, mentre Azione raggiunge la zona 'salvezza' con il 4,0%. (Adnkronos)

Ecco i risultati. Stati Uniti d'Europa, Alleanza Verdi-Sinistra e Azione sono tutti vicini al 4%, la soglia di sbarramento che alle elezioni europee 2024 deciderà chi va a Strasburgo e chi invece non avrà rappresentati al Parlamento Ue. (Fanpage.it)

Calo dei tre principali partiti, lieve risalita per la Lega, Azione oltre la soglia di sbarramento. Questi gli elementi principali secondo i risultati del sondaggio Porta a Porta, realizzato dall’istituto demoscopico Euromedia Research, relativo alle intenzioni di voto in vista delle prossime elezioni europee. (Il Fatto Quotidiano)

Europee 2024, sondaggio: Fratelli d'Italia scende al 27%, Lega in risalita, Azione al 4% – Sbircia la Notizia Magazine

La penultima Supermedia prima del divieto di diffusione dei sondaggi previsto dalla legge in vista delle europee conferma le tendenze emerse nelle ultime settimane: 'stagnazione' di FdI e buono stato di forma del Pd, stabilmente sopra il 20%; lotta sul filo dei decimali tra Lega e Forza Italia per il posto di seconda forza del centrodestra; riavvicinamento del 'pacchetto di mischia' tra le tre liste che puntano a superare il 4%, mai così vicine come oggi. (L'HuffPost)

Secondo i risultati del sondaggio Porta a Porta, realizzato dall'istituto demoscopico Euromedia Research, relativo alle intenzioni di voto in vista delle prossime elezioni europee, la Lega risale... (Virgilio)

L'AgCom aveva chiesto l'ok della maggioranza delle liste che partecipano alle elezioni: sarebbero serviti almeno 5 sì su 8, invece sono arrivati i no di M5S, Forza Italia, Azione e Alleanza Verdi-Sinistra. (Sbircia la Notizia Magazine)