Fiat: nessuna urgenza sulla procedura di mobilità dei 19 operai di ...

La Stampa ECONOMIA

«Nessuna urgenza» sulla mobilità dei 19 operai di Pomigliano per permettere il reintegro degli iscritti alla Fiom, come stabilito dalla magistratura. Il giorno dopo l'invito del governo a «soprassedere» e le polemiche dei sindacati, pronti a presentare nuovi ... (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

La decisione presa da Sergio Marchionne di mettere 19 dipendenti di Pomigliano d'Arco in mobilità a causa del reintegro degli operai Fiom imposta dalla Corte d'Appello di Roma ha scatenato una lunga scia di polemiche. (Motori.it)

Licenziamenti? Dipende dal mercato Ue. Pomigliano, Fiat: commenti inesatti. (Vostro Quotidiano)

Il ring giudiziario tra Fiat e Fiom rischia di pesare, inaspettatamente, sulle relazioni industriali italiane e di creare forse più di un problema al tavolo sulla produttività in un momento in cui tutti gli attori, sia imprese che sindacati, sono impegnati a trovare un ... (Europaquotidiano.it)

(Adnkronos)- "E' un lapsus, un retropensiero che c'e' in Fiat e che non va bene, che va contro la Costituzione del nostro Paese". A dirlo e' il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, intervistato dal Giornale Radio Rai in merito al "giallo" ... (LiberoQuotidiano.it)

di Raffaele Pirozzi e Giuseppe Biasco. Tostato da Raffaele Pirozzi. (Caffè News)

«Il governo può esercitare il suo ruolo di garante di regole condivise. (Corriere della Sera)