Cannes 77, tra eccessi e successi (italiani). I numeri della Croisette

Era il 1938 quando, all’alba delle prime frizioni tra stato francese e governo fascista italiano, lo scrittore parigino Philippe Erlanger propose di trovare un’alternativa francese alla Mostra del Cinema di Venezia. Il Lido, già da più di un lustro, ospitava tutti i nomi di spicco del cinema mondiale, da René Clair a Clark Gable, passando per Vittorio De Sica e Greta Garbo, guadagnando in poco tempo la fama di primo festival cinematografico mondiale e ottenendo rapidamente l’egemonia assoluta sul settore e sugli eventi di quel tipo. (The Hollywood Reporter Roma)

La notizia riportata su altri giornali

Nell’abbraccio della tarda primavera, maglie a righe bianche e blu, espadri… Jane Birkin sorride sul red carpet del Festival di Cannes con un abito luccicante e un cesto di paglia al posto della borsa. (la Repubblica)

Giunto alla sua 77ª edizione, anche quest’anno il Festival di Cannes è tornato a catalizzare l’attenzione per la selezione dei film in concorso, ma anche per i personaggi che sfileranno sulla Croisette più famosa del mondo. (Whoopsee)

Parte oggi, martedì 14 maggio, e durerà fino al 22 maggio, il Marché du Film, tra gli eventi industry più importanti del settore audiovisivo che richiama a Cannes, durante il Festival del Cinema, migliaia di addetti ai lavori. (Box Office)