Al Colosseo scoperta una nuova domus tra Foro Romano e Palatino

inItalia INTERNO

Roma non smette mai di stupire: nell’ambito di un progetto di studio e ricerca, il Parco Archeologico del Colosseo ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus risalente all’età tardo-repubblicana. Alcune strutture murarie della domus erano state scavate già nel 2018 ma solo adesso i lavori hanno portato alla grandiosa scoperta nella zona in cui un tempo vennero costruiti gli Horrea Agrippini, i magazzini lungo il vicus Tuscus edificati da Marco Vipsanio Agrippa, genero dell’Imperatore Ottaviano Augusto (inItalia)

La notizia riportata su altri media

Roma, 12 dic. - Il Parco archeologico del Colosseo, nell'ambito di un progetto di studio e ricerca sugli Horrea Agrippiana, i magazzini lungo la strada commerciale che collegava il porto fluviale sul Tevere e il Foro Romano - e sull'area del Palatino Nordoccidentale, ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo repubblicana su più piani che come ambiente principale ha lo specus aestivus, una sala per banchetti che imita una grotta; ritrovata una parete eccezionalmente decorata in mosaico "rustico", con conchiglie di diverso tipo, tessere di blu egizio, vetri, scaglie di marmo e altri tipi di pietre, con una sequenza complessa di scene figurate. (Il Sole 24 ORE)

Il Parco archeologico del Colosseo, nell'ambito di un progetto di studio e ricerca sugli Horrea Agrippiana, i magazzini lungo la strada commerciale che collegava il porto fluviale sul Tevere e il Foro Romano - e sull'area del Palatino Nordoccidentale, hariportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo repubblicana su più piani che come ambiente principale halo specus aestivus, una sala per banchetti che imita una grotta; ritrovata una parete eccezionalmente decorata in mosaico "rustico", con conchiglie di diverso tipo, tessere di blu egizio, vetri, scaglie di marmo e altri tipi di pietre, con una sequenza complessa di scene figurate. (il Dolomiti)

L'antico patrimonio romano non smette di farci sognare. (Sky Arte)

A Siurgus Donigala e Guamaggiore Gli eventi sono completamente gratuiti per il pubblico partecipante (Sardegna Reporter)

Il Parco archeologico del Colosseo ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo-repubblicana, di cui erano state scavate alcune strutture murarie nel 2018, e un tempo esistente esattamente nell’area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini lungo il vicus Tuscus (strada commerciale che collegava il porto fluviale sul Tevere e il Foro Romano) costruiti dal genero di Augusto, Marco Vipsanio Agrippa (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Meravigliosa domus romana del II secolo a.C. scoperta alla base del Palatino. Straordinari mosaici parietali. Il proprietario? Un eroe (Stile Arte)