Inaugurato il Museo della follia

«Il miglior padiglione di Expo 2015 non è a Milano, ma a Mantova»: Vittorio Sgarbi promuove così il nuovo Museo della follia inaugurato nella città dei Gonzaga, all'interno del Palazzo della Ragione. Poco meno di 250 opere, in un labirintico allestimento ... (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

L'idea paradossale è di Vittorio Sgarbi che ha ideato a Mantova, in piazza delle Erbe, nel bel palazzo con la torre dell'orologio, una mostra sulla potenza (ora distruttiva, ora generativa) della follia. (IO donna)

Dal 27 al 30 maggio 2015 presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta in anteprima per Milano SGARBISTAN, un documentario realizzato dalla regista milanese Maria Elisabetta Marelli davvero interessante su un soggetto a tutti ben noto: Vittorio Sgarbi. (Prima Pagina News )

E' una iniziativa di Regione Lombardia a cura dell'Ambasciatore Vittorio Sgarbi per "Expo Belle Arti 2015", progetto di ampio respiro concepito allo scopo di promuovere le ... (Adnkronos)

L'intuizione di Vittorio Sgarbi di rendere omaggio alla pazzia e ai suoi effetti sulla creatività, combinata alla risonanza che EXPO ha prodotto sull'offerta culturale ... (Arte.it)

L’ambizioso progetto, che prevede la trasformazione di Palazzo Fuga, ovvero il Real Albergo dei Poveri di Napoli, nel museo più grande del mondo, probabilmente si concretizzerà. Si tratterebbe di un traguardo senza eguali nell’ambito turistico e non solo. (Vesuviolive.it)

Milano - Si aprirà il 24 giugno il padiglione delle Belle Arti a Palazzo Bagatti Valsecchi dedicato al trittico di Antonello da Messina ricomposto nell'ambito delle iniziativa di Vittorio Sgarbi (Varese Report)