Farmaci: dal 1 luglio via libera alla vendita online

Informasalus SALUTE

Per effetto del recepimento della direttiva europea 2011/62/UE sui medicinali ad uso umano, a partire dal prossimo 1 luglio le farmacie italiane potranno vendere online i farmaci senza obbligo di prescrizione (dagli antidolorifici come l'aspirina agli antipiretici ... (Informasalus)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Accade dopo il recepimento di una direttiva europea, la 2011/62/UE sui medicinali ad uso umano, e a offrire il servizio saranno le farmacie e le parafarmacie che potranno vendere senza ... (Consumatrici)

A vigilare sarà il ministero della Salute e l'Aifa. Si avvicina il giorno di una vera e propria rivoluzione per tutti i medicinali acquistabili senza ricetta medica ce potranno essere ordinati su internet e ricevuti comodamente a casa. (Palermomania.it)

Le nonne sono le figure più importanti per un bambino: materne, pazienti e ricche di una saggezza che solo gli anni possono dare. Spesso invadenti con le loro apprensioni ed i loro consigli ci saranno sempre, nel bene e nel male, per i propri nipoti. (Vesuviolive.it)

  Franchising ristorazione McDonald's. (Franchising City)

La modifica che elimina il vincolo della maggioranza pubblica... (Bologna 2000)

Quando ci si trova a contrarre un disturbo lieve o transitorio, una delle maggiori seccature connesse con il malessere accusato riguarda la possibilità di procurarsi in modo agevole i farmaci necessari alla cura, cercando quel residuo di forze necessario ad ... (Emerge il Futuro)