La Mercedes Classe G diventa elettrica: le foto e i prezzi del super Suv con quattro motori

Corriere della Sera ECONOMIA

Il costruttore tedesco svela in occasione del Salone di Pechino la G 580, nome in codice dietro al quale si cela la versione elettrica della leggendaria Classe G, la cui prima generazione ha debuttato nel 1979 (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

Al salone dell’auto di Pechino 2024 debutta in anteprima mondiale la Mercedes Classe G elettrica. Infatti, sono quattro motori, uno per ogni ruota, a regalarle la potenza combinata di 587 Cv e 1.165 Nm di coppia. (La Gazzetta dello Sport)

LA RIVOLUZIONE È SOTTO LA “PELLE” - “Tosta” e squadrata, la carrozzeria della Mercedes G 580 elettrica è praticamente identica a quella delle “sorelle” con motori a benzina e a gasolio: cambia nella mascherina (che è completamente chiusa, ma volendo si può avere anche con i quattro listelli orizzontali come quella delle versioni con propulsore termico), nel cofano (leggermente meno squadrato, per ridurre un po’ la resistenza aerodinamica) e nel porta ruota di scorta, che si trasforma in un vano in cui riporre i cavi per la ricarica della batteria agli ioni di litio da 116 kWh (l'autonomia dichiarata è di 473 km). (AlVolante)

Quella che negli anni abbiamo conosciuto come concept EQG imbocca una direzione differente rispetto alla sigla EQ, che non sarà più distintiva delle Mercedes ( qui trovi i modelli sul mercato dell'usato ) elettriche. (Auto.it)

Classe G elettrica by Mercedes: la Casa di Stoccarda svela la versione a batterie di una delle sue icone. Non certo un’auto primo-prezzo, ma i miti sono miti… Si chiama Mercedes-Benz G 580 e non nasce certo per chi vuole contenere i consumi (il dato combinato è di 30,3-27,7 kWh/100 km…). (Vaielettrico.it)

A 45 anni dal lancio della prima Classe G e poche settimane dopo il restyling dell'attuale generazione, ecco debuttare la versione elettrica G 580 with EQ Technology. Un fuoristrada inarrestabile, spinto da 4 motori elettrici e da 473 km di autonomia di marcia (Auto.it)

Il nuovo Classe G elettrico resta fedele al modello tanto conosciuto, conservando la silhouette spigolosa e tutti gli elementi iconici. (Info Motori)