Suicidio Catricalà. La moglie dice che aveva problemi di salute ed era depresso

Sputnik Italia INTERNO

La Procura della Repubblica di Roma non derubrica il caso a semplice suicidio e vuole vederci chiaro per sgomberare ogni sospetto, così ha ampliato le indagini ed ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio.

La magistratura romana non esclude ipotesi più inquietanti per il sospetto suicidio di Antonio Catricalà, così ha aperto un fascicolo per istigazione al suicidio.

La moglie di Antonio Catricalà, l’ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dell’era Monti probabilmente morto suicida, ha riferito che il marito ultimamente era un po’ in apprensione per problemi di salute. (Sputnik Italia)

La notizia riportata su altri media

editato in: da. Diana Agosti è la vedova di Antonio Catricalà e madre delle sue due figlie, Michela e Giulia. Il 24 febbraio 2021 suo marito Antonio Catricalà si è tolto la vita a 69 anni. (DiLei)

L’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio e ex Garante dell’Antitrust Antonio Catricalà è stato trovato morto sul balcone del suo appartamento nel quartiere Parioli, aveva 69 anni. (Strade & Autostrade)

Nel 2017 è diventato presidente di Adr Aeroporti di Roma e pochi giorni fa era stato nominato alla guida dell’Istituto Grandi Infrastrutture Antonio Catricalà, ex garante dell’Antitrust, si è tolto la vita nella sua abitazione. (Notizie.it )

La diagnosi che ha preoccupato e ucciso Antonio Catricalà, era giunta qualche giorno fa e da quel momento l’ex sottosegretario non era apparso più lo stesso (BlogLive.it)

Sulla morte di Antonio Catricalà la Procura ha aperto un fascicolo contro ignoti per istigazione al suicidio, un “atto dovuto” come riporta il Corriere della Sera, in attesa dell’autopsia. Per sei anni è stato presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dal 2005 al 2011. (Imola Oggi)

Catricalà è stato l'uomo delle tante vite professionali: avvocato, magistrato, dirigente di alto rango, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Soltanto sei giorni fa era stato nominato presidente del Consiglio direttivo dell'Istituto grandi infrastrutture (Igi). (Leggo.it)