Venezia, Santoro racconta la paranza dei bambini

Si chiama Robinù il docufilm che racconta per la prima volta sul grande schermo la storia dei baby boss della Camorra. «Tu queste cose le devi fare ora. Perché così, se vai in galera per vent'anni, esci e hai tutta la vita davanti». È questa la ... (Vita)

Ne parlano anche altri giornali

Immagine notizia Venezia, 7 set. Questi baby boss sono killer spietati ma la cosa sorprendente è che la convivenza ... (iL Meteo)

Il documentario di Michele Santoro, presentato alla Mostra del cinema di Venezia, dà voce senza filtri a una parte di città che nasce con il destino segnato.. (La Repubblica)

Luigi Mascheroni - Gio, 08/09/2016 - 08:29. Robinù è il soprannome di un piccolo criminale napoletano, famiglia ... (il Giornale)

Non c'è nessuna mediazione, nel documentario di Michele Santoro, Robinù. A parlare sono i napoletani di alcuni dei quartieri più poveri e con il maggiore tasso di criminalità e di presenza camorristica. (ComingSoon.it)

Robinù, ecco i veri ragazzi di Gomorra: il trailer del film di Michele Santoro (La Repubblica)

Questa è la malavita». Dietro le sbarre del carcere di Airola, a Poggioreale, la realtà di fuori non si scolora nell'impatto con le asprezze del quotidiano. (Il Mattino)