La Corte dei conti si sveglia dopo 16 anni: illegali i soldi ai partiti

il Giornale INTERNO

RomaSedici anni dopo, i partiti si svegliano da un bel sogno. O è la Corte dei conti a svegliarsi, con una sentenza che potrebbe rivoluzionare il rapporto tra Stati e istituzioni politiche, per la gioia di Grillo. Il Procuratore del Lazio della Corte dei Conti, Raffaele ... (il Giornale)

Su altre fonti

E' notizia di oggi, infatti, che il procuratore del Lazio della Corte ... (Termometro Politico)

La decisione presa durante un'istruttoria contro l'ex tesoriere della Margherita Lusi. (IBTimes Italia)

(ASCA) - Roma, 29 nov - ''Il rendiconto e' una puntale ricostruzione e l'ennesima conferma della situazione drammatica direi catastrofica che abbiamo ereditato. (Agenzia di Stampa Asca)

Per la Conte dei Conti, tutte le le leggi, a partire dal 1997 e fino all'ultima del 2012, che hanno reintrodotto il finanziamento pubblico dei partiti sono incostituzionali, perché “hanno ripristinato i privilegi abrogati col referendum del 1993, facendo ricorso ad ... (rassegna.it)

E' l'appello lanciato dal cardinal Tarcisio Bertone (Umbria24)

Nell'ambito dell'inchiesta sul tesoriere della Margherita, Lusi, la Corte dei conti ha sollevato la questione di legittimità alla Consulta. Desk7. (Babylonpost)