Quei comandi “segreti” di Tadej Pogacar

Cyclinside SPORT

La stragrande maggioranza dei corridori del Giro d’Italia 2024 li hanno, ma pochi li usano: uno di questi è proprio Tadej Pogacar, che ha preso la “rosa” alla seconda tappa. Parliamo dei cosiddetti “pulsanti invisibili” di cui sono provvisti i comandi cambio del gruppo trasmissione Dura-Ace. Un bottone nascosto Si tratta di due pulsanti nascosto al di sotto della cover in gomma dei comandi di serie ST-R9270. (Cyclinside)

Se ne è parlato anche su altri media

Era un evento particolare, era il giorno in cui il Giro d’Italia arrivava a Oropa, al culmine di una tappa che ha reso leggendario Marco Pantani (scomparso il 14 febbraio 2004), tanto da legare per sempre il suo nome a quella salita. (Corriere della Sera)

A tappa da Genova a Lucca e arrivo tra i primi Appennini toscani. Diretta in chiaro in TV su Rai 2 e Rai Sport HD e in streaming su RaiPlay. (Fanpage.it)

CLASSIFICHE - CURIOSITA' - TAPPE - MONTEPREMI - ALBO D'ORO (Sky Sport)

Cambi regolari in testa fra Munoz, de Bod e Calmajane, che hanno 5' di vantaggio dopo 70 km dal via. I tre battistrada hanno iniziato la salita al colle del Melogno, unico Gpm (terza categoria) della giornata, con 4'38" di vantaggio sul gruppo dopo 85 km di corsa. (La Gazzetta dello Sport)

Il Giro d'Italia affronta oggi la quinta tappa, la Genova-Lucca di 178 km che porta il gruppo dalla Liguria alla Toscana. La frazione di oggi, 8 maggio 2024, è destinata a trasformarsi in un nuovo palcoscenico per i velocisti con un più che probabile arrivo in volata da seguire in diretta tv e streaming. (Adnkronos)

La notizia più bella, in alcuni casi, più che essere contenuta nell'intervista… è l'intervista stessa! Il nostro direttore Pier Augusto Stagi, tra i bus e i fogli firma del Giro d'Italia, ha infatti intercettato pure Luca Guercilena, a cui siamo... (TUTTOBICIWEB.it)