Forfettari, il bollo fa reddito

Italia Oggi ECONOMIA

Nella risposta n. 428, il quesito riguardava l'assoggettabilità o meno a tassazione, nell'ambito del regime forfettario, dell'imposta di bollo addebitata in fattura ai clienti

Tegola d'agosto per i forfettari: il bollo addebitato ai clienti fa reddito.

Dichiarazioni da rifare per chi non ha considerato l'importo nella determinazione forfettaria del reddito, sia per l'anno d'imposta 2021, l'ultimo autoliquidato, sia per quelli precedenti. (Italia Oggi)

Se ne è parlato anche su altre testate

Contributo straordinario, vincoli stringenti per la modifica dei dati delle LIPE. La determinazione del contributo straordinario contro il caro energia è l’oggetto dei chiarimenti della risposta all’interpello numero 420 del 12 agosto 2022 dell’Agenzia delle Entrate. (Informazione Fiscale)

Il riaddebito al cliente dell’imposta di bollo, in pratica, essendo il professionista soggetto passivo, fa parte del compenso e risulta assimilato ai ricavi. 5/2021, che ha esteso ai forfettari alcuni principi applicati ai titolari di contributi a fondo perduto Covid. (PMI.it)

L'istante si avvale del regime forfetario e chiede un chiarimento in merito all'interpretazione dell'articolo 1, comma 64 della legge n. 190/2014 e dell'articolo 22 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642 circa l'assoggettabilità o meno a tassazione, nell'ambito del suddetto regime, dell'imposta di bollo addebitata in fattura ai propri clienti. (Fiscoetasse)

Regime forfettario, l’imposta di bollo addebitata al cliente rientra tra i ricavi e i compensi e fa reddito. Il bollo richiesto al cliente è quindi parte dei ricavi e dei compensi del titolare di partita IVA, e concorre quindi al calcolo per la determinazione forfettaria del reddito. (Informazione Fiscale)

L’importo dell’imposta di bollo richiesta a rimborso dal contribuente forfetario costituisce parte integrante del suo compenso e concorre pertanto al computo del reddito imponibile. Risultano assimilate a tali ipotesi anche le spese addebitate al cliente da parte dei professionisti per l’imposta di bollo” (circ (Eutekne.info)