Meteo: Nuova Settimana, da Lunedì arriva un'intensa perturbazione carica di Grandine su almeno mezza Italia

Meteo: Nuova Settimana, da Lunedì arriva un'intensa perturbazione carica di Grandine su almeno mezza Italia
iLMeteo.it INTERNO

Inizio di settimana con forte perturbazione La nuova settimana si aprirà con l'arrivo di un'intensa perturbazione carica di piogge, temporali e grandine pronti a colpire almeno mezza Italia. L'atmosfera non riesce proprio a trovare un po' di pace sul nostro Paese. La ragione va ricercata nel flusso umido e instabile atlantico, ancora molto basso di latitudine, che a fasi alterne provoca frequenti fasi di maltempo, seppur alternate a brevi pause di calda stabilità. (iLMeteo.it)

Su altre fonti

Tuttavia, persiste la possibilità di alcuni rovesci residui durante il giorno sui massicci alpini, principalmente nelle zone del Nordest, e in serata anche sui rilievi piemontesi. (Meteo Giornale)

Le condizioni atmosferiche favoriscono quotidianamente lo sviluppo⁢ di rovesci ‍e temporali,⁢ soprattutto nelle ore pomeridiane. Negli ultimi giorni, questi fenomeni hanno colpito con‌ intensità, causando‍ disagi significativi ⁣a causa di grandinate violente e allagamenti. (Tempo Italia)

Al Nord, dopo un sabato con altre piogge e temporali, si profila un netto miglioramento alla fine della giornata, in vista di una domenica più stabile e più calda. (METEO.IT)

Meteo, maltempo e temporali anche nei prossimi giorni: quali zone più a rischio? La tendenza dal 28 maggio

Nelle prossime ore, si legge nella nota, sono previsti temporali su tutta la penisola, dovuti alla presenza in quota di aria fresca ed instabile. Dopo un sabato di tempo instabile, con temporali che dal Nord si spostano verso il Centro-Sud, domenica si prevede una parentesi di sole e già da lunedì tornerà la pioggia. (Il Messaggero Veneto)

Fine maggio come pieno autunno: l’Italia vive un weekend di maltempo e freddo anomalo da Nord a Sud. Oggi, sabato 25 maggio, la giornata è iniziata con piogge e temporali localmente intensi dalle Alpi alla Sicilia: violenti temporali con grandine hanno colpito il Veneto, dove sono caduti ben 47mm a Roverchiara e intensi nubifragi hanno colpito anche Padova. (MeteoWeb)

Anche per i prossimi giorni si conferma l’assenza di una rimonta anticiclonica in grado di portare lunghe fasi di stabilità meteo. Gli ultimi aggiornamenti delineano infatti uno scenario ancora movimentato per l'Italia, nel mirino di nuove perturbazioni che porteranno condizioni meteo instabili, con piogge, temporali e vento forte. (METEO.IT)