Switch off della tv, partenza rinviata. Slitta il passaggio ai nuovi standard, Mpeg-4 e Dvb-T2

la Repubblica ECONOMIA

Il passaggio avverrà "a partire dal primo gennaio 2023", con modalità che il governo deciderà sempre con un suo provvedimento

Chiede solo che un numero di programmi "rappresentativi" passi al nuovo standard, l'Mpeg-4, dal 15 ottobre 2021.

Saranno le stesse tv a scegliere quale dei loro canali irradiare in Mpeg-4 (il nuovo standard).

I canali principali (come Rai 1, Rai 2 e Rai 3) verrebbero trasmessi in simulcast, sia in Mpeg-2 (vecchio standard) sia nel nuovo standard (Mpeg-4). (la Repubblica)

Ne parlano anche altre fonti

Mpeg4: slitta la scadenza dell'1 settembre. Dunque l'1 settembre non ci sarà l'annunciato passaggio dei canali nazionali alla codifica MPEG4. Le nuove scadenze dello switch-off. Il passaggio a MPEG4, secondo il nuovo cronoprogramma, non dovrebbe iniziare prima del 15 ottobre. (IL GIORNO)

Le nuove date sono indicative: la prima fase dello Switch-off TV è stata rinviata al 2022 mentre, per il passaggio al DVB-T2, se ne riparlerà al 2023 Dal 1° settembre, come scritto in precedenza, avrebbe dovuto verificarsi il passaggio allo standard di compressione MPEG-4, al posto dello standard MPEG-2. (Tvblog)