Polestar Precept: da prototipo a modello di produzione

Tom's Hardware Italia ECONOMIA

Il modello di serie disporrà di sofisticate tecnologie di assistenza e sicurezza attiva alla guida.

Un’anticipazione che sembra aver conquistato positivamente il pubblico, visto che da semplice show car, Precept diventerà un modello di serie.

La Precept sarà un’automobile virtuosa non solo per il suo motore elettrico ma anche per l’utilizzo di materiali riciclati.

L’auto sarà costruita sulla base della piattaforma Spa2 con tecnologie sviluppate dal gruppo Geely, proprietario di Volvo (Tom's Hardware Italia)

La notizia riportata su altri media

"In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). "Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in esclusiva per la community di Quattroruote (1 invio/settimana). (Quattroruote)

UN DESIGN SEMPLICE E PULITO - La Polestat Precept, che inaugura anche un nuovo corso stilistico per la casa con base in Cina, può contare su un design semplice e senza fronzoli, fatto di superfici levigate e proporzioni pressoché perfette. (AlVolante)

Al momento Polestar non ha rilasciato dettagli ufficiali sulla variante di produzione della Precept, se non che lo sviluppo del modello è già in corso e il suo assemblaggio avverrà in un nuovo stabilimento produttivo situato in Cina. (FormulaPassion.it)

Polestar punta molto sul design, al punto che Thomas Ingenlath, CEO dell’azienda, descrive il prossimo modello come “sbalorditivo, spettacolare e all’avanguardia”. L’azienda ha l’ambizioso obiettivo, infatti, di rendere il terzo modello Polestar l’auto sportiva con la più bassa emissione di gas serra emessi per la sua fabbricazione. (DMove.it)

Spaziosa, curata nei dettagli, avveniristica a livello dell’abitacolo, dichiaratamente concorrente di Tesla Model 3 che ha ispirato il suo modello di business, Polestar 2 si appoggia completamente al sistema operativo Android di Google, integrato nella vettura. (Corriere del Ticino)