Quote latte, «L'eredità del passato colpisce l'Italia»

IlPiacenza ECONOMIA

E' una pesante eredità delle troppe incertezze e disattenzioni del passato nel confronti dell'Europa nell'attuazione del regime delle quote latte che terminerà il 31 marzo 2015 peraltro con il rischio concreto dell'arrivo di nuove multe quest'anno per il ... (IlPiacenza)

Ne parlano anche altri media

"Sulle quote latte hanno sempre speculato, hanno costruito anni di campagne elettorale sulle bugie che sono già costate agli italiani 4,5 miliardi di euro, 75 euro per ogni cittadino". (Partito Democratico)

All'appello mancano 1,3 miliardi e Bruxelles ha perso la pazienza. Qualcuno li chiama i «furbetti della mangiatoia», sono gli agricoltori da cui lo Stato ancora non ha recuperato le multe pagate per lo sforamento delle quote-latte. (La Stampa)

La Commissione europea ha infatti deciso oggi di deferire l'Italia alla Corte di giustizia dell'Unione europea per non aver assolto adeguatamente al proprio compito di gestione del recupero dei prelievi per la sovrapproduzione di latte che devono essere ... (Il Messaggero)

E' ora di mettere la parola fine a questo rimpallo di responsabilità, con lo Stato italiano che continua a coprire omertosamente questo scandalo a ... (Imola Oggi)

In partenza oltre mille cartelle esattoriali. Il regime delle quote latte è finito, ma l'Italia sarà multata ancora dall'Unione Europea per la mancata riscossione di 1,7 dei 4,5 miliardi di multe comminate. (Gazzetta di Reggio)

Nell'ultimo anno di attuazione del regime delle quote latte che terminerà il 31 marzo 2015 c'è il rischio concreto dell'arrivo di nuove multe per il superamento da parte dell'Italia del proprio livello quantitativo di produzione assegnato dall'Unione Europea, ... (Valtellina News)