Vaccini, cambio di passo raggiunto

L'HuffPost INTERNO

Come ha fatto Figliuolo a segnare il cambio di passo e, soprattutto, si riuscirà a consolidare il risultato e magari anche a superare la quota dei 500mila?

L’obiettivo “quota 500mila” è stato raggiunto, quello che il generale Francesco Figliuolo aveva indicato come “il cambio di passo” segnato.

Incoraggiate dal generale anche le Regioni che segnavano il passo hanno iniziato a correre.

E poi ci sono i rifornimenti diventati via via più continui, elemento che non può essere trascurato nell’analisi delle ragioni che hanno determinato l’accelerazione. (L'HuffPost)

Se ne è parlato anche su altri media

«Abbiamo realizzato solidi progressi nel primo trimestre del 2021 e abbiamo continuato a migliorare il nostro portafoglio di farmaci che cambiano la vita», ha affermato. AstraZeneca generates $275m from sales of Covid vaccines https://t. (ilmattino.it)

Tutto ciò contribuisce a una migliore qualità dell’aria, a una riduzione del consumo energetico, a migliori condizioni ambientali e di vita, a migliori condizioni di sicurezza. La congestione del traffico in città può essere ridotta e la strada tornare a misura d’uomo, uno spazio di vita collettiva. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

Non solo, sembra risolto anche il problema scorte, agli sgoccioli in parecchie regioni e fondamentali per la seconda dose nel CUORE dell'ESTATE, BOOM di DISDETTE causa FERIE. (iLMeteo.it)

La prova generale di oggi conferma che siamo in grado di mantenere elevati ritmi di vaccinazione. In Toscana, intanto, alle ore 17,30 di oggi, giovedì 29 aprile, sono oltre 1milione e 200mila i vaccini somministrati tra prime dosi e richiami, come riportato sul portale regionale, aggiornato in tempo reale (OK!Mugello )

Secondo i dati ministeriali di questa mattina, le 312.900 dosi ricevute complessivamente dagli hub vaccinali sono state utilizzate. La prossima consegna Astrazeneca è prevista per il 2 maggio, quando dovrebbero essere distribuite circa 124. (AltamuraLive.it)

Da lunedì 3 maggio sarà possibile prenotare le vaccinazioni anti-Covid che verranno effettuate nelle farmacie convenzionate che aderiscono all’accordo stipulato tra Regione Autonoma Valle d’Aosta, Azienda USL delle Valle d’Aosta, Federfarma Valle d’Aosta e Assofarm Valle d’Aosta. (AostaSera)