Non vogliamo perdere i nostri ricercatori perché vanno all'estero

Quotidiano Sanità SALUTE

28 APR - La Ricerca è il passato, il presente, il nostro futuro. Sono quindi molto lieta che gli Stati Generali della Ricerca Sanitaria che si sono chiusi oggi a Roma hanno avuto un'altissima partecipazione: circa duemila persone che a diverso titolo e ... (Quotidiano Sanità)

Su altri giornali

di JACOPO DIONISIO* – Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, attraverso la sua enews ha confermato lo stanziamento, che dovrebbe avvenire il 1° maggio, di due miliardi e mezzo per la ricerca. (altroquotidiano.it)

Segnalato da : Redazione Zazoom Commenta. L' Italia è il quinto paese al mondo per pubblicazioni scientifiche ed è al 12esimo posto per investimenti nella ricerca biomedica, ma nonostante tanta ... (Zazoom Blog)

Al via oggi gli Stati Generali della Ricerca Sanitaria, in programma a Roma fino a domani presso l'Auditorium del Massimo, in zona Eur. (In Terris)

28 aprile 2016 10:10. La sfida è quella di regolarizzare i precari già presenti e di attrarre altri professionisti. (Fanpage)

27 aprile 2016 11.42 Il campo della ricerca "deve essere aperto e fertile per i nostri giovani" per "evitare che alcuni tra i migliori" vadano a costruire altrove il proprio futuro. (Rai News)

Ma che non ... Dove possiamo contare su molte eccellenze e riconoscimenti internazionali. (HealthDesk)