Campi Flegrei, sequestro di cozze e telline. Multe salate per chi vende abusivamente

La Città Flegrea INTERNO

Numerosi sono stati gli accertamenti della Guardia Costiera di Pozzuoli, sotto il coordinamento della Capitaneria di Napoli, nell’ambito della pesca illegale. Durante le attività ispettive sul litorale Domitio, sono stati elevati verbali di accertamento per un totale di 6.000 euro, con il contestuale sequestro di circa 40 kg di telline e 6 rastrelli da pesca. I controlli sono stati effettuati anche a Pozzuoli e a Mugnano e Quarto. (La Città Flegrea)

Se ne è parlato anche su altre testate

Quindi, a ottobre, una maxi esercitazione: lo scenario sarà stavolta sul rischio vulcanico, l'evacuazione coinvolgerà i comuni della zona rossa e gialla, le scuole, gli operatori dei trasporti e dei servizi essenziali. (La Repubblica)

Video suggerito Mauro Antonio Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano (Fanpage.it)

Molti i racconti dei residenti spaventati: «Ho visto oscillare le auto parcheggiate», dice un addetto alla sosta in servizio al parcheggio del mercato ittico di Pozzuoli, e ancora: «Porte e finestre non smettevano di sbattere», aggiunge una residente di via Napoli, «e dopo la prima forte scossa, siamo scesi tutti in strada». (ilmattino.it)

POZZUOLI – «La gente può stare tranquilla. Stiamo effettuando verifiche su tutto il territorio con le squadre di tecnici e con la Polizia Municipale e non stanno emergendo particolari criticità. (Cronaca Flegrea)

I sensori dell’Osservatorio Vesuviano hanno rilevato, a partire dalle ore 9.35 (ora locale), 75 scosse in un arco temporale di cinque ore. La magnitudo massima è stata di 3.7 ± 0.3 registrata questa mattina alle ore 9:44. (Cronaca Flegrea)

Uno sciame sismico da questa mattina sta interessando l'area di Pozzuoli e dei Campi Flegrei, con scosse che sono state avvertite anche a Napoli. La terra ha iniziato a tremare all'alba, facendo registrare più di 30 scosse. (Corriere)