Capodanno: Polizia sequestra a Pescara oltre 8 quintali di botti illegali

LaPresse INTERNO

Operazione in vista delle feste di fine anno. (LaPresse) La Polizia di Pescara ha sequestrato oltre 8 quintali di “botti illeciti”.

I controlli sono stati estesi anche ai principali hub di stoccaggio e distribuzione, dove, con l’aiuto dei cani anti esplosivo e degli artificieri muniti anche di scanner a raggi X, è stato possibile individuare pacchi confezionati in maniera anonima all’interno dei quali sono stati rinvenuti e sequestrati alcuni chilogrammi di fuochi. (LaPresse)

Su altre fonti

Il 14 ottobre Pupetta fu arrestata e in carcere partorì il primo figlio, Pasqualino Chi era Pupetta Maresca. Arrestata e poi assolta per l’omicidio di Aldo Semerari, il criminologo e psichiatra che aveva dichiarato pazzo Cutolo. (Teleclubitalia.it)

Il giovane, accompagnato negli Uffici della Questura, è stato denunciato in stato di libertà per commercio illegale di materiale esplodente di genere vietato. A scoprire l’illecito traffico i Falchi della Squadra Mobile, particolarmente impegnati in questo periodo di fine d’anno al contrasto di questo illegale commercio. (Tarantini Time)

In quell’anno viene ucciso suo figlio Pasquale. L’anziana Pupetta, recita sempre più parti, con dichiarazioni pubbliche prende le distanze dalla camorra e attacca i politici (Positanonews)

Vita burrascosa,in bilico tra realtà di faide e fantasia di cinema e fiction Nel '55, incinta al sesto mese, uccise a colpi di pistola il presunto mandante dell'omicidio del marito. (la Città di Salerno)

Era la vedova del boss Pasquale Simonetti, soprannominato Pascalone e Nola, sposato appena ventenne ad aprile del 1995. Pupetta Maresca fu ritenuta la mandante dell'omicidio di Ciro Galli, uomo di Raffaele Cutolo, ucciso nel 1981 per vendetta trasversale. (AGI - Agenzia Italia)

La sua storia con amori criminali e lutti da sopportare fin da ragazzina ha incontrato più volte quella di Castellammare. Giovanissima miss stabiese, negli anni ‘50 la sua bellezza conquistò il boss emergente Pasquale Simonetti, alias «Pascalone ‘e Nola». (IlCorrierino.com)