Storica sentenza della Cassazione: assolto un povero che aveva rubato per fame

Vesuviolive.it INTERNO

Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame Così cantava Fabrizio De André all’inizio degli anni ’70, ma la giustizia italiana ci ha messo oltre 40 anni per stabilire, anche dal punto formale, che non deve essere punita quella... (Vesuviolive.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tra le problematiche principali del nostro Paese, ... (CNO-Webtv Notizie)

«Il fatto non costituisce reato»: per questo motivo la Cassazione ha annullato completamente la condanna per furto inflitta dalla Corte di Appello di Genova a un giovane straniero senza fissa dimora, affermando che non è punibile chi, spinto dal bisogno, ruba al supermercato piccole quantità di cibo per «far fronte» alla «imprescindibile esigenza d... (La Stampa)

MI INTERESSA. di Dino Martirano. (Corriere della Sera)

Poi, c'è ancora chi, nel 2016, di lavoro muore. È questa la fotografia firmata Istat dal titolo Italia e lavoro diffusa dai media appena due giorni fa. (PontileNews)

Il più giovane ha 17 anni, l'altro 23 (Aosta Oggi)

Morì in fondo al mare. 1 maggio 2016 | Rubrica: Archivio, Comunicati, Cronaca, Politica Tag: Ilva, Italia. (Noi Notizie)