Re Carlo riappare per la prima volta in pubblico dopo l'annuncio del tumore. Wiliam e Kate assenti alla messa pasquale

Re Carlo e la Regina Camilla sono arrivati alla Cappella di San Giorgio al Castello di Windsor per la Messa di Pasqua. Assenti, invece, i principi del Galles William e Kate. Il monarca ha sorriso e salutato la folla prima di entrare nella cappella di San Giorgio con Camilla. Presenti anche la principessa Anna e suo marito Sir Timothy Laurence, il principe Edoardo, il principe Andrea e Sarah Ferguson (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri media

Carlo d’Inghilterra torna in pubblico in occasione della Pasqua. All’appello mancano soltanto William e Kate, rimasti nella tenuta di tenuta di Amner Hall. (OGGI)

L'annuncio del tumore del re e, poche settimane dopo quello della principessa Kate, ha messo tutti in stato di allerta e preoccupazione. Carlo, quindi, ha voluto tranquillizzare tutti sulla sua salute e, dopo la tradizionale messa di Pasqua nella chiesa di San Giorgio, lui e Camilla sono scesi verso i sudditi e hanno passeggiato, scambiando qualche parola e commento con chi è arrivato fino a lì per vederlo. (ilmessaggero.it)

William farà infatti un passo indietro rispetto ai doveri reali senior fino a fino aprile, quando i bambini torneranno a scuola. (Vanity Fair Italia)

È avvenuto nel giorno di Pasqua il ritorno in pubblico di re Carlo, che a oltre due mesi dalla diagnosi di tumore, annunciata a metà gennaio, ha voluto lanciare un messaggio positivo di rinascita, ma anche di forza e stabilità della royal family, presenziando alla funzione religiosa di domenica alla cappella di San Giorgio a Windsor (Elle)

Non solo in ottima forma, ma anche in vena di battute e scherzi: re Carlo ha sorpreso tutti alla messa pasquale che si è svolta domenica 31 marzo nella cappella di San Giorgio nel castello di Windsor. E invece no. (Liberoquotidiano.it)

Carlo prosegue i trattamenti contro il cancro. "Carlo ha un cancro al pancreas" Se finalmente le teorie complottiste su Kate Middleton sembrano finalmente ridotte al silenzio, ora il nuovo bersaglio è Carlo. (DiLei)