Prezzi delle abitazioni (dati provvisori)

Istat ECONOMIA

Secondo le stime preliminari, nel quarto trimestre 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, rimane invariato rispetto al trimestre precedente e aumenta del 2,8% nei confronti dello stesso periodo del 2021 (era +2,9% nel terzo trimestre 2022). La crescita tendenziale dell’IPAB si deve sia ai prezzi delle abitazioni nuove (+4,6%, in accelerazione rispetto al +2,9% del trimestre precedente), sia a quelli delle esistenti che aumentano del 2,4%, decelerando lievemente rispetto al terzo trimestre 2022 (era +2,9%). (Istat)

La notizia riportata su altre testate

L’Istituto nazionale di statistica, peraltro, precisa che la crescita tendenziale dell’Ipab “si deve sia ai prezzi delle abitazioni nuove (+4,6 per cento, in accelerazione rispetto al +2,9 per cento del trimestre precedente), sia a quelli delle esistenti che aumentano del 2,4 per cento, decelerando lievemente rispetto al terzo trimestre 2022 (era +2,9 per cento)”. (L'Opinione delle Libertà)

TRENTO. I prezzi delle abitazioni continuano ad aumentare: +3,8%. L’Istat: “Incremento più ampio da quando è disponibile la serie storica” (il Dolomiti)

Lo ha reso noto l'Istat spiegando che i prezzi delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1% e quelli delle abitazioni esistenti che crescono del 3,4%. Prosegue, nel 2022, la fase di accelerazione dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, cresciuti in media d`anno del +3,8%. (Italia Oggi)