Commissione europea contro Italia: Ilva viola norme Ue

Il Diario del Lavoro ECONOMIA

La Commissione europea ha deciso, oggi a Bruxelles, l'invio di un parere motivato contro l'Italia per non aver assicurato il rispetto delle normative Ue sulle emissioni industriali da parte dell'Ilva di Taranto, la più grande acciaieria d'Europa. Il parere motivato ... (Il Diario del Lavoro)

La notizia riportata su altri giornali

Genova - “Per l'Ilva è necessario un socio che da solo possa portare avanti un'operazione di questa portata e non si trovi in breve tempo nella situazione che stiamo attraversando oggi”: ad affermarlo Piero Gnudi presente in Commissione Industria in Senato. (Città di Genova)

Il gup Vilma Gilli si è riservata di decidere sulle richieste di costituzione di parte civile, che sono oltre 600. (Corriere della Sera)

L'acccordo tra Ilserv e Ast dovrebbe permettere la ripresa del lavoro. (Umbria24)

Dopo che la Commissione europea adotta ulteriori provvedimenti contro l'Italia intesi a ridurre l'impatto ambientale dell'acciaieria ILVA di Taranto, Ignazio Messina, segretario nazionale dell'Italia dei Valori, accusa: "Quel 75% di impegni rispettati con la ... (Mainfatti.it)

(AGI) - Bruxelles, 16 ott. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

ilva-nuovo1 Peacelink accoglie con grande soddisfazione la decisione odierna della Commissione Europea di passare al secondo stadio (il “parere motivato”) della procedura d'infrazione lanciata contro l'Italia a causa dell'inquinamento dello stabilimento ... (Inchiostro Verde)