Ue e mutilazioni genitali femminili

La Gazzetta del Mezzogiorno SALUTE

n Sarebbero 500mila le donne, presenti nell'Unione europea, che hanno subito mutilazioni genitali. E allora che cosa fa l'Unione europea per debellare la pratica incivile delle mutilazioni genitali femminili (Mgf)? È più che opportuno e indispensabile ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri giornali

La lotta contro le mutilazioni genitali femminili è per l'Italia una tradizionale battaglia di civiltà. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, e lo riferisce in una nota la Farnesina. (Romagna Noi)

La tecnologia si chiama "Green Light" e viene utilizzata a Villa Donatello e al Centro Oncologico Fiorentino (CFO) (Nove da Firenze)

L'appello dei responsabili di Unicef, Unfpa, Icm e Figo agli operatori sanitari per dire stop alle mutilazioni genitali femminili. QR Code. (Vita)

Guarda anche. E il problema riguarda da vicino anche l'Italia. (La Stampa)

Il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili riguarda nel mondo, secondo dati Oms, circa 130 milioni di donne, tre milioni le bambine che sono esposte al rischio ogni anno. L'Italia indica ... (Imola Oggi)

Alcune decine di migliaia sono anche in Italia. Decine e decine di milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni ai genitali senza alcuna giustificazione né medica né religiosa. (HealthDesk)