È scomparso a 84 anni Gianni Celati. Il testo a cui Calvino aveva dedicato una nota

Il quale Rambaldi però nel contempo stava anche nel giardino e di lì seguiva le mie azioni in camera facendone parte agli astanti: – scrive su tutti e poi cancella

Spande infine per tutta la sala: – trft trft trft.

Nella sala restaurant il Biagini sopra il tavolo in piedi spiegava: – dobbiamo allearci tutti.

Per punizione mi fa udire rumori orribili che mai avevo udito nella mia vita come un certo: – trft trft trft. (Domani)

La notizia riportata su altri media

LA SCOMPARSA Addio a Marco Mathieu: l'ex musicista e giornalista era in coma. APPROFONDIMENTI MILANO Francesco Daveri è morto: addio all'economista e. (ilmattino.it)

Lasciata la docenza, si stabilisce a Brighton, in Inghilterra, dove è morto. "E' stato uno dei maggiori narratori del Novecento e protagonista di una stagione letteraria e creativa della Bologna tra gli anni ’70 e ’80 indimenticabile. (BolognaToday)

Una lingua è qualcosa che ci sta sempre intorno, e, quando siamo fortunati, ci stiamo completamente dentro. Ma per Celati anche la lingua si captava dall’aria, origliando o no, o meglio, forse la lingua era un’altra forma di aria aperta. (Domani)

L’interesse per la Storia e si è poi incrociato con quello per la letteratura gialla e da lì è nato il suo primo libro, “Il Signore di Notte”. Intervista a Gustavo Vitali. Com’è nata la passione per la scrittura? (Torino Top News)

Gianni Celati a Venezia nel 2005 in occasione del Premio Campiello - Ansa. Celati era nato a Sondrio il 10 gennaio 1937. (Avvenire)

Tra le sue opere più note: "Narratori delle pianure" (1985, premi Cinque Scole e Grinzane Cavour), la trilogia "Parlamenti buffi" (1989, premio Mondello 1990), "La banda dei sospiri Da tempo malato, lo scrittore era caduto accidentalmente nello scorso settembre, fratturandosi il femore e quindi necessitando di un ricovero ospedaliero. (RaiNews)