La «folle» proposta di Trump per la pace in Ucraina è l'unica possibile

E se Donald Trump una volta tanto avesse ragione? Certo, l’ex presidente è noto per le sue «sparate» sui più svariati argomenti. Ma, comunque lo si giudichi, va quantomeno riconosciuta l’indole pragmatica che ha caratterizzato la politica estera della sua Amministrazione, che è valsa un quadriennio durante cui l’America non ha combattuto guerre e ha semmai consolidato la strategia del suo predecessore Barack Obama: colpisci e distruggi chirurgicamente, senza però mettere i boots on the ground, cioè gli scarponi dei soldati su un terreno ostile. (Panorama)

Ne parlano anche altri media

Fonti anonime, ma vicine al tycoon, hanno anticipato al Washington Post le idee dell'ex presidente americano, in piena corsa per la rielezione, circa le modalità per porre fine al conflitto tra Russia ed Ucraina (Sky Tg24 )

Da presidente, Donald Trump «ha detto chiaramente» che pensava che l'Ucraina «dovesse far parte della Russia». Lo afferma la sua ex consigliera Fiona Hill in “New Cold Wars”, un nuovo libro sulla sicurezza nazionale statunitense minacciata da Russia e Cina. (La Stampa)

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, avrebbe un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina da mettere in atto qualora tornasse alla Casa Bianca il prossimo novembre. Lo scrive il Washington Post citando fonti informate. (LAPRESSE)

Il punto militare 630 | Il «Washington Post» riporta le intenzioni dell’ex presidente, che metterebbero in seria difficoltà Kiev. (Corriere della Sera)

Numerose sono le domande da porsi. (L'Eco di Bergamo)

Come ampiamente riportato dalla stampa italiana ed estera, secondo indiscrezioni raccolte e pubblicate dal Washington Post, Donald Trump avrebbe già pronto nel cassetto un piano per far cessare in brevissimo tempo la guerra in Ucraina (Nicola Porro)