Addio a Michele Serio, il musicista e scrittore napoletano morto a causa di una polmonite

Serio – la cui scomparsa è stata confermata anche a Fanpage.it – era quello che si può definire un autore a tutto tondo, in grado di spaziare con successo dal mondo della musica a quello della Letteratura.

Serio, infatti, ha scritto pièce per il teatro, ma è stato anche attore e autore di telefilm e programmi per la tv, dai dieci telefilm dal titolo Napoli in giallo fino al programma Johnatan su Rai2. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altre testate

E’ morto a Napoli per una polmonite, complicanza del Covid, lo scrittore e musicista Michele Serio; aveva 67 anni ed era ricoverato da qualche giorno nell’ospedale Cotugno. In un post sulla sua pagina facebook Maurizio de Giovanni ha così salutato l’amico : ‘Napoli perde il più visionario folle e talentuoso degli scrittori’ (Retesei)

Il noto scrittore napoletano era ricoverato presso il nosocomio per una polmonite da Covid da diversi giorni. La sua scrittura, pulp e visionaria come è stata più volte definita, è stata una voce importante nel panorama culturale napoletano e non solo. (Grande Napoli)

In un post sulla sua pagina facebook Maurizio de Giovanni ha così salutato l’amico : ‘Napoli perde il più visionario folle e talentuoso degli scrittori’ ha lavorato anche per il teatro, per la radio e e la. (Edizione Napoli)

TELEVISIONE Morto Roger Michell, regista di «Notting Hill», film. Domenica 24 Ottobre 2021, 17:45. Michele Serio, noto scrittore napoletano, è morto oggi all'ospedale Cotugno di Napoli. (ilmessaggero.it)

De Giovanni: “Napoli perde il più visionario e talentuoso degli scrittori”. Lo scrittore e musicista napoletano Michele Serio è morto all’età di 67 anni per una polmonite causata dal Covid-19. Michele Serio 30 anni fa esordì con il fantasy ‘La signora dei lupi’ ed è stato poi consacrato re del pulp napoletano nel 1994 con ‘Pizzeria Inferno’. (Napoli.zon)

Tra le sue opere ‘Reporter di strada’, ‘La dote’, ‘Napoli corpo a corpo’, ‘San Gennaro made in China’, ‘Giù le mani dal Vesuvio’ ,’ 365 ma non li dimostra’. Serio è’ stato tradotto Spagna, Francia, Grecia e Germania. (Metropolis)